Settore Enologia
- Vinificazione: la continua ricerca sul fronte tecnologico ci ha permesso di progettare varie soluzioni e sistemi di macerazione, considerando alcuni aspetti fondamentali quali la zona di origine, i vitigni e le tipologie di uve. Produciamo vinificatori di piccola e grande capacità, a tronco di cono, a fondo piano inclinato su piedi o su gonna, a scarico manuale (fermentino) ed auto svuotanti. I vinificatori sono dotati di quadro elettrico con sistema a PLC per la gestione automatica del rimontaggio, follatura, delestage, della temperatura (caldo/freddo), micro e/o macro-ossigenazione, rilevazione dati.
- Stoccaggio: progettiamo e realizziamo serbatoi per lo stoccaggio anche “su misura” garantendo lo sfruttamento ottimale degli spazi.
- Stabilizzazione Tartarica a freddo: si effettua raffreddando il vino a una determinata temperatura e mantenendo la stessa grazie a vasche interamente coibentate.
- Spumantizzazione naturale o artificiale: La Spumantizzazione naturale, se l’anidride carbonica si forma per rifermentazione; il metodo Charmat comporta l’utilizzo delle Autoclavi;
Le autoclavi di nostra produzione sono collaudate fino a 9 bar di pressione, sono dotate di tasche di refrigerazione e di coibentazione con poliuretano espanso iniettato ad alto potere coibente (densità 40 Kg/m3), e rivestimento finale in acciaio inox AISI 304, il tutto ermeticamente saldato al serbatoio.